ALLESTIMENTO MULTIMEDIALE DI MOSTRE E MUSEI
Un approccio innovativo per un Museo delle emozioni, un luogo unico e straordinario, capace di comunicare informazioni di altissimo livello culturale anche – e soprattutto – attraverso sensazioni e suggestioni, lo stupore, la meraviglia, l’immaginazione. Nel corso degli anni, LG ha avuto l’opportunità di affrontare le tematiche espositive più diverse e disparate proponendo un approccio flessibile e dinamico adattato di volta in volta alle particolari esigenze della Committenza. Un museo per tutti i gusti, nel quale ogni visitatore ha la possibilità di trovare il proprio livello di interesse e la propria modalità di percorrenza. Un museo per tutti i sensi, da vedere ma anche da ascoltare, da sentire, da toccare, da annusare, da gustare
Un approccio multimediale per un allestimento capace di integrare al meglio l’insieme degli strumenti e dei linguaggi offerti dalla comunicazione contemporanea
Un approccio strategico per un Museo aperto sul territorio, capace di coinvolgere le sue eccellenze culturali e produttive più importanti e pensato come strumento di rivitalizzazione del suo tessuto economico e sociale
Un approccio multidisciplinare in grado di affrontare in modo organico l’insieme degli aspetti che compongono l’intervento museale: concept museografico, scansione del percorso narrativo, allestimenti e scenografie, grafica e identità visiva, microallestimento, illuminotecnica, sistemi audiovisivi, sistemi interattivi di ultima generazione, ecc.
SERVIZI
Fattibilità, progettazione, contabilità, direzione dei lavori
Percorso e racconto, modalità e flussi, ecc.
Strutture e forme, trame, materiali, colori, luci, ecc.
Logo e immagine coordinata, materiale informativo, grafica editoriale cartacea e digitale, merchandising, ecc
Grafica scenografica, comunicazione dei contenuti, grafica per utenze diversamente abili, segnaletica, infografiche, videografiche, ecc.
Tecnologie, prodotti, contenuti, storyboard, direzione artistica
- Tutti
- Archeologia
- Architettura
- Arti applicate
- Arti maggiori
- Scienza e tecnica
- Storia e cultura materiale

Bellezza e nobili ornamenti della moda e nell’arredo del Seicento, Museo di Palazzo Davanzati, Firenze

#FacceEmozioni, Museo Nazionale del Cinema, Torino

Il genoma umano: quello che ci rende unici, Museo delle Scienze, Trento

Il Fondo Piero Guicciardini, Biblioteca Nazionale Centrale, Firenze

Galleria Sabauda, Musei Reali Torino

Storie di una balena, Museo di Storia Naturale, Firenze

Il Nilo a Pompei, Museo Egizio, Torino

Museo della moda, Gorizia

Correre dietro al Tempo, Museo olimpico, Losanna

Museo Correr, Venezia

Museo Civico, Prato

Museo della cantieristica navale, Monfalcone

Museo della Battaglia, Vittorio V.to

Loggia del Sansovino, Vittorio V.to

Civiltà degli Etruschi, Grosseto

Museo della pirateria, Roma

Galleria dei cetacei, Venezia

Galleria del paesaggio, Venaria

Casa Cerreto, Anghiari

Ex Macelli comunali, Cellere

Museo del brigantaggio, Cellere

Museo del Villaggio Ideale di Crespi d’Adda

Filippino Lippi “Un bellissimo ingegno”

Scavo nello scavo, Viterbo

Torre della Noria, Isola Bella

Rocca Borromeo, Angera

Torre dei Venti, Isola Bella

Magnifica magnolia, IsolaMadre

Personaggi ritrovati, Rocca Borromeo

Sistemi museali tematici Regione Lazio

Serpenti di pietra, Venezia

Habiter l’An 2000, Quarrata

Casa Mazzoli, Panzano in Chianti

Caffetteria Madamadoré, Oneglia

Area ex-Gasometro, Firenze

Museo del costume, Rocca Farnesiana

Arc Ouest, Salonicco

Grancia di San Pietro, Latera

Museo della terra, Grancia di San Pietro

Area San Rocco, Monteverdi M.mo

Bei, Lussemburgo

Moulin Rouge, Firenze

Museo dell’Unione europea, Bruxelles

Parlamento europeo – servizi accoglienza, Bruxelles

Parlamento europeo, Bruxelles

Teatro comunale, Sinalunga

Casa Musical, Fiesole

Souks, Beirut

La Salata, isola di Capraia
